il wedding tourism raccontato agli studenti

Cari lettori di Once upon a Wed,


qualche giorno fa ho avuto l'onore di tornare nella mia ex scuola superiore, nelle Marche, per raccontare il mio percorso e condividere una riflessione su un tema che mi sta molto a cuore: il legame tra matrimoni e turismo.

Essere di nuovo tra quei banchi, questa volta non come studentessa ma come professionista, è stato emozionante. Ho parlato della mia storia, dagli anni universitari alla decisione di lasciare un lavoro sicuro per seguire il mio sogno di diventare wedding planner.

Un percorso fatto di scelte coraggiose, sacrifici e tante soddisfazioni, culminato con il premio di Miglior Wedding Startup in Italia.

Ma il cuore del mio intervento è stato il destination wedding. Ho spiegato agli studenti come il settore dei matrimoni possa diventare un motore per l'economia turistica, specialmente in regioni ricche di bellezze come l'Abruzzo e le Marche.

Sempre più coppie scelgono di sposarsi in luoghi da sogno, portando con sé ospiti da tutto il mondo. Questo non solo valorizza il territorio, ma crea opportunità per tantissimi professionisti: ristoratori, fotografi, fioristi, strutture ricettive e tanti altri.

Vedere nei loro occhi curiosità e ispirazione è stato il regalo più grande. Ho voluto lasciare loro un messaggio importante: credere nei propri sogni e non aver paura di costruire il proprio futuro, anche quando il cammino sembra incerto.

Inoltre, l'evento ha avuto una bellissima risonanza mediatica e ne ha parlato anche Cronache Fermane! Se volete leggere l'articolo completo, vi lascio il link qui: LEGGI QUI

Spero che questa esperienza possa aver acceso in loro una scintilla, proprio come è successo a me anni fa.

A presto,

Avanti
Avanti

Miglior WEDDING STARTUP 2024